Il progetto


Viceversa: illuminare e connettere

Progetto vincitore del bando ZIP Innovative People.

Crea nuove connessioni digitali e fisiche tra i musei cittadini e il patrimonio outdoor per un'esperienza di visita innovativa e multidisciplinare.
Coinvolge nuovi visitatori attraverso la creazione di contenuti speciali, percorsi e laboratori inediti e lo sviluppo di una web app con geo-localizzazione delle opere e con la possibilità di interagire con essa.

Street art e connessioni

Un'esperienza di visita "unconventional".

Scopriamo 20 opere di street art nella periferia genovese, in particolare nella zona di Certosa, a pochi passi dalla metro, frutto di un movimento di rigenerazione urbana che ha coinvolto artisti italiani e internazionali. Ogni opera ha una sua storia, un pensiero creativo divenuti materia, un messaggio da comunicare.
Ai murales abbiamo abbinato altrettante attrazioni culturale del centro cittadino, tramite una connessione che nasce da motivi iconografici, storico artistici, letterali o concettuali. Musei, palazzi, spazi verdi e aree pubbliche, botteghe e ascensori storici, opere d'arte, dialogano con la street art.

...

...
Progetto finanziato nell'ambito della risposta della U.E. alla pandemia di COVID-19
Fondi Strutturali di Investimento Europei
Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020